Con #jacursodavivereimparare ti portiamo alla Cicerata

Ogni anno, il 2 Aprile a Maida si festeggia San Francesco di Paola. La sera della vigilia della festa viene portata la statua di San Francesco dalla chiesa di Santa Maria Cattolica alla chiesetta del convento attraverso una processione e una fiaccolata. Quando la statua arriva al convento si fa una veglia fino al mattino, intanto i cuochi preparano la pasta e ceci facendola cuocere tutta la notte. La mattina del 2 aprile, dopo la Santa Messa, il parroco benedice la pasta e poi i cuochi iniziano a distribuirla. Presa la pasta il popolo mangia nelle campagne vicine al convento oppure torna a casa, la sera poi la statua viene riportata a Santa Maria Cattolica. Particolarmente suggestiva e ricca di emozioni è la sagra della “Cicerata”, che si svolge ogni 2 Aprile nel porticato del Convento di San Francesco di Paola, alla quale partecipa l’intera popolazione e molti cittadini dei paesi vicini. Secondo la tradizione fu proprio San Francesco di Paola a dare il via a questo appuntamento. Si dice, infatti che, prima di lasciare Maida, il Santo Calabrese convocò i suoi fratelli per preparare pasta e ceci per l’intera popolazione. Da allora ogni anno si rinnova la tradizione. 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *