Stagione estiva 2018 con #jacursodavivereimparare
L’estate è alle porte, le temperature qui da noi in Calabria segnano i 25°, sulle nostre spiagge s’intravedono i primi turisti. Ed anche nelle nostre città, ma la loro presenza si avverte soprattutto nei piccoli borghi i quali s’affacciano sul mare, ormai meta affermata di viaggiatori e visitatori. Jacurso rappresenta uno di questi luoghi, quindi diventa una delle tappe, da non perdere, inserite all’interno del tour della Calabria. Luogo ideale dove assaporare la tranquillità del ritmo di vita tradizionale. Il paesino si caratterizza per la sua fresca posizione, nella quale si incontrano le correnti dei due mari. Libero da ogni contaminazione con la modernità, si presenta come uno scenario congelato nel tempo. Con il suo centro storico ricco di antiche costruzioni in pietra e con la sua gente depositaria di una memoria orale piena di conoscenze ancestrali. Venire a Jacurso significa approcciarsi con valori fondamentali quali l’autenticità e la sostenibilità: offrendo all’ospite un’esperienza di soggiorno unica nel suo genere, vivendo a stretto contatto con la comunità, partecipando attivamente alla vita locale attraverso laboratori, partecipazione ad attività agricole tipiche del territorio. Jacurso aspetta silenzioso e impaziente l’arrivo dei suoi ospiti…
Pernottamento all’interno delle nostre casette nell’area comunale. Come ad esempio nella Casa Relax, con tariffe da 25 € a notte a persona (colazione inclusa). Oppure nella Casetta in pietra a 20€ a notte a persona.
Organizzato dal progetto di turismo sostenibile “Jacurso da Vivere e Imparare”, progetto che tende alla rivitalizzazione della comunità attraverso la partecipazione attiva, degli ospiti, alla vita quotidiana del borgo.
Facebook: https://www.facebook.com/pg/jacursodavivereimparare/services/?ref=page_internal.
E-mail: discoverjacurso@gmail.com.
Instagram: @jacursodavivereimparare.
Telefono: 34926353.