Un soggiorno di 5 notti a #jacursodavivereimparare

Tour di Jacurso e dintorni

  1. Giorno: arrivo a Jacurso e sistemazione nella casa. Ore 18:00 visita del centro storico, dimostrazione della preparazione del gelato artigianale e degustazione. Ore 20:00 cena presso l’Augustu’s pub a base di antipasti con prodotti locali, vini calabresi e pizza lievitata con la pasta madre.

  1. Giorno: ore 10:00 partenza da Jacurso con macchina privata in direzione Copanello rinomata località marina sullo Ionio. Visita alle Pozze di Cassiodoro, pranzo presso Il Terrazzino dove gustare i piatti tipici calabresi, sosta alla spiaggia di Caminia. Ore 15:00 si riparte verso il Borgo di Squillace, visita al castello e all’antico laboratorio di ceramica. Ore 17:00 arrivo a San Floro incontro con la cooperativa Nido di seta che ci illustrerà la storica lavorazione della seta. Ore 19:30 rientro a Jacurso.

  1. Giorno: ore 10:00 partenza per Tropea sosta nella spiaggetta, pranzo a base di pesce fresco presso il ristorante di Zio Anto’. Passeggiata nel suo centro storico con possibilità di acquisto souvenir. Ore 17:00 arrivo a Pizzo giro panoramico del castello con degustazione del famoso tartufo godendo del tramonto sul Tirreno. Ore 20:00 rientro a Jacurso.

  1. Giorno: ore 10:00 partenza verso Cirò per visitare i vigneti e le cantine Librandi, giro nel centro storico. Ore 13:30 sosta nella spiaggia di Punt’Alice e picnic nella pineta. Ore 15:00 si riparte per raggiungere le Castella e di passaggio un salto al tempio di Capo Colonna. Ore 19:00 rientro a Jacurso.

  1. Giorno: ore 10:00 partenza per Fiumefreddo Bruzio, arrivo e passeggiata nel villaggio Serenella con la risalita della scala che collega lo storico Borgo. Arrivo in cima e pranzo a base di prodotti biologici presso l’enolibrobirreria Il ConVivio, tour del paesino con le storie raccontate da una guida del posto. Ore 19:00 rientro a Jacurso.