Progetto Borghi, 6-7 Ottobre Forum Digitale e #jacursodavivereimparare

Progetto Borghi: un forum per mappare e rigenerare un patrimonio unico nel mondo

 
Oggi ci mettiamo in gioco per affrontare una ripartenza in seguito alla pandemia che ha colpito anche il settore del turismo. Lo scenario attuale della domanda turistica chiede distanziamento, spazio, sicurezza e natura.

Una domanda turistica decisamente più orientata ad un mercato nazionale, di prossimità, tre o quattro ore di percorrenza al massimo ed attività di escursionismo giornaliero. Siamo davanti a un processo di evoluzione e mutazione della domanda turistica e non possiamo pensare a un ritorno al passato.

Lo sviluppo dei borghi, di centri storici e frazioni, non sarà affatto automatico ma dipenderà dall’impegno degli organi pubblici, dalla volontà dei residenti, dalle competenze messe a disposizione e da una strategia che punti a trasformare il borgo in prodotto turistico organizzato, valorizzando le risorse materiali e immateriali del luogo.

La mappatura socio-economica del territorio servirà a valorizzare il profilo della destinazione e delle comunità intenzionate a contribuire alla realizzazione e alla crescita del progetto di rigenerazione del proprio borgo: ripopolare case, vie e botteghe, attirando nuovi abitanti e sviluppando un ecosistema in grado di unire tradizione e innovazione. Il ruolo delle comunità sarà quello di attrarre e attivare, non solo erogare servizi, ma generare relazioni.

2 giornate, 6 topic, +40 speakers

Questi sono solo alcuni numeri del primo e vero Forum Digitale dedicato ai Borghi Italiani. Te lo vuoi perdere?

 
 
 
 

lL TURISMO DI TRASFORMAZIONE

Il Progetto Jacurso da Vivere e Imparare nel nuovo Rapporto Mondiale della Organizzazione Mondiale del Turismo sul Potere di Trasformazione del Turismo – Un cambiamento del modello verso un viaggiatore più responsabile! 

Il concetto di turismo di trasformazione si riferisce ai turisti che hanno coscienza sociale e ambientale e che impiegano il turismo come mezzo di trasformazione per reinventare se stessi e promuovere pratiche sostenibili che hanno un impatto positivo sulle comunità locali. Lo scopo di questo rapporto è quello di illustrare con iniziative reali che meglio riflettono il grande potenziale del turismo di trasformazione nel contribuire allo sviluppo del turismo. Jacurso da Vivere e Imparare è stato selezionato per evidenziare alcune delle migliori pratiche presentando queste nuove prospettive di turismo.

Per scaricare gratuitamente il Rapporto
http://cf.cdn.unwto.org/sites/all/files/pdf/global_report_transformative_power_tourism_v5.compressed_2.pdf