Jacurso da vivere e imparare

Un progetto di turismo sostenibile

L’idea iniziale del Progetto “Jacurso da Vivere e Imparare” nasce dall’importanza di registrare e così salvaguardare alcuni aspetti della vita tradizionale. In conseguenza dell’avvento della globalizzazione e della diffusione dei mezzi di comunicazione di massa, si presenta il rischio di non riuscire a trasferire questo importante patrimonio.

Così, questo progetto di turismo sostenibile si propone attraverso la partecipazione: ai laboratori, alle lezioni di lingua italiana, alle escursioni e visite guidate, insieme al contatto con la comunità del luogo, in viaggio con l’antropologo; di poter garantire lunga vita alle tradizioni orali, usi e costumi tradizionali e rianimare la quotidianità locale.

Il progetto si sviluppa su due piani:

Jacurso da Vivere: offre l’opportunità di soggiornare in diverse tipologie di sistemazioni che si trovano distribuite all’interno dell’area comunale.

Jacurso da Imparare: nell’esperienza di trascorrere un periodo a contatto con la comunità locale, avere la possibilità di apprendere modi di vita e usi tradizionali e l’occasione di poter conversare attraverso la lingua del luogo.

Le attività tradizionali: Lezioni di cucina; Lezioni d’italiano; Laboratori tradizionali; Preparazioni del vino e dell’olio.
Degustazione di prodotti calabresi: la possibilità di assaporare ottimi prodotti locali di qualità, interamente fatti in casa, preparati con alimenti biologici, presenti sul territorio.

Escursioni e intrattenimento: Archeologia e Patrimonio Storico-Artistico; Alberi secolari e Passeggiate Naturalistiche; Cultura-Spettacoli e Festival.